Categories: Digital

Audizione al Ministero dell’Istruzione

Ho avuto l’onore di intervenire in audizione al tavolo tecnico del Ministero dell’Istruzione dedicato al contrasto al cyberbullismo e allo sviluppo di una comunicazione efficace e positiva, assieme anche a rappresentanti di Google e Meta.

Sono intervenuto su temi che per me sono da sempre fondamentali: ho portato la visione degli insegnanti che formo sul bullismo, l’esperienza del Digital Security Festival, con cui incontro ogni anno centinaia di ragazzi e ragazze nelle scuole, e ho avuto la possibilità di spiegare come, con il mio neologismo Sonnambuli Digitali, voglio confutare la credenza comune che i giovani siano davvero nativi digitali. Inoltre ho potuto parlare del mio libro Digitalogia, che raccoglie riflessioni e strumenti utili proprio per affrontare queste sfide culturali.

Il pool di esperti e coordinatori era molto preparato, e sono emerse posizioni e possibilità concrete, schiette e operative. Fra i partecipanti, oltre ai dirigenti ministeriali, anche Google, Meta, Wind, insieme a rappresentanti di categoria e medici.

Un grazie sentito all’On. Federica Zanella per l’invito e per avermi coinvolto in una riunione così importante e strategica per il futuro dei nostri ragazzi.

Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo è, assieme al fratello Ivan, il fondatore di Italiamac, il principale e più vasto Apple User Group d’Italia riconosciuto da Apple Inc. Utente Apple da sempre, ha iniziato con un Macintosh LC con la strabiliante potenza di 2MB di Ram. Gabriele è un profondo conoscitore delle “cose della rete” e attraverso la sua azienda MacPremium sviluppa progetti e strategie digitali evolute per le aziende. Dalla presenza sul web al social marketing, dalle attività non convenzionali al marketing virale. Sovente tiene seminari sulle strategie di marketing per la promozione di app e aziende. Ha ideato il MacDays organizzato presso la Fiera di Pordenone. Oggi è anche conduttore della trasmissione televisiva FvgTech dedicata alla tecnologia.

Recent Posts

Il negozio che Amazon non ha ucciso: una lezione di umanità digitale

Quando la memoria vale più dei dati C'è un negozio di elettrodomestici, nella piccola cittadina…

2 settimane ago

Digitalogia: un po’ di sanità digitale, dall’Italia per il mondo

Meno strumenti, meno fuffa, più presenza. Dicono che non si può sfuggire al mondo digitale,…

1 mese ago

Padroni digitali e testardaggine italiana

La nostra "testardaggine analogica" è un vantaggio. Forse è ora di smettere di costruire solo…

1 mese ago

Keynote speaker a Como al Rotary Club per la serata Cyber Impact

La scorsa settimana ho avuto l'onore di essere il keynote speaker di uno degli incontri…

1 mese ago

Dialogo con chi educa: il mio contributo all’Istituto Franca Ongaro di Venezia

Gabriele Gobbo docente in un percorso su cyberbullismo e cybersicurezza rivolto agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo…

1 mese ago

Hai mai sentito parlare di un Digitologo? Forse lo sei anche tu

Due parole che l'Italia tecnologica stava aspettando, ma che nessuno aveva davvero ancora definito. Questi…

2 mesi ago