Categories: Digital

Kodak: l’azienda che ha inventato il futuro e poi l’ha buttato via.

Chi ha inventato la fotografia digitale? Kodak. Chi ha avuto paura di usarla? Kodak. Chi ha fatto finta di niente finché è stato troppo tardi? Sempre Kodak.

Sì, è tutto vero. La prima fotocamera digitale della storia è nata nel 1975 negli uffici di Kodak, progettata da un loro ingegnere, Steven Sasson. Aveva 23 anni. La macchina era un prototipo e salvava immagini in bianco e nero su una cassetta. Troppo per quei tempi. L’azienda pensò fosse meglio non farlo sapere troppo in giro.

Perché? Perché Kodak viveva di pellicole. E la fotografia digitale rischiava di farle sparire. Invece di spingere sull’acceleratore, tirarono il freno a mano per paura che ammazzasse il business storico.

Negli anni ’90 e 2000, mentre il mondo si spostava online e la fotografia diventava un click + uno swipe, Kodak era ancora ferma a ciribiribì…. Sony, Canon, Nikon, e poi Apple e Samsung, presero il controllo.

Il risultato? Bancarotta nel 2012. Nel 2013 Kodak è rientrata in gioco, si è reinventata nel B2B, stampa industriale, chimica, brevetti. Ma non è più la Kodak che tutti conoscevamo. Non detta più le regole a nessuno. Non guida un tubo.

Non è fallita perché ha sbagliato tecnologia. È fallita perché ha avuto paura di cambiare. Ha tipo inventato il futuro ma in gran segreto.

Questa, ragazzi, nel mondo digitale, è la vera condanna. Avere paura.

Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo è, assieme al fratello Ivan, il fondatore di Italiamac, il principale e più vasto Apple User Group d’Italia riconosciuto da Apple Inc. Utente Apple da sempre, ha iniziato con un Macintosh LC con la strabiliante potenza di 2MB di Ram. Gabriele è un profondo conoscitore delle “cose della rete” e attraverso la sua azienda MacPremium sviluppa progetti e strategie digitali evolute per le aziende. Dalla presenza sul web al social marketing, dalle attività non convenzionali al marketing virale. Sovente tiene seminari sulle strategie di marketing per la promozione di app e aziende. Ha ideato il MacDays organizzato presso la Fiera di Pordenone. Oggi è anche conduttore della trasmissione televisiva FvgTech dedicata alla tecnologia.

Recent Posts

Il potere della pubblicità ben fatta

Fra uno scroll e l'altro, mi sono imbattuto in una vecchia pubblicità, o meglio, réclame.…

1 mese ago

Ho fatto una canzone!

Ho fatto una canzone! No, dai, in realtà, non è che proprio l’ho fatta io.…

2 mesi ago

I banner popup sono deleteri

C’è un problema sul web: i banner popup. Fastidiosi, invadenti, ripetitivi. Sono ovunque come i…

2 mesi ago

Hype hype, hurrà! Quantum Computing: il nuovo hype è servito

Il Quantum Computing è il nuovo hype del mondo tech, rilanciato da Microsoft proprio mentre…

2 mesi ago

E se un deepfake sostituisse i deejay in consolle?

Come ho raccontato su queste colonne, il mondo online si è riempito di video deepfake…

3 mesi ago

Il derpfake può essere un pericolo in azienda

Quando pensiamo ai deepfake, cioè i video di persone famose a cui fanno dire qualsiasi…

4 mesi ago