Ogni aula è diversa e ogni scuola ti lascia dentro qualcosa in più. Come esperto di settore, il ciclo di incontri formativi che ho tenuto al Liceo Scientifico Albert Einstein di Teramo mi ha restituito molto: ascolto, partecipazione, confronto, interesse. Molti professori coinvolti si sono messi in gioco con attenzione, dando ancora più valore a ogni momento condiviso.
Abbiamo affrontato temi importanti per la scuola di oggi: il rapporto tra docenti, studenti e digitale, l’impatto dei social network, l’identità online, le dinamiche di emulazione e i contenuti tossici. Abbiamo parlato di cybersecurity, igiene e cittadinanza digitale, dei rischi legati alla disinformazione, della necessità di riconoscere segnali di disagio, fino ad arrivare alle nuove forme di bullismo che coinvolgono la sfera sociale ed emotiva degli adolescenti.
Chiudere il percorso con un focus sulla prevenzione delle minacce online, del cyberbullismo e sulla costruzione di una cultura digitale condivisa è stato un passaggio necessario e umanocentrico. In quanto docente e formatore, ogni incontro con i “colleghi” – passatemi il termine – è un’occasione per crescere, affinare strumenti, confrontarsi sul campo e avere il polso della situazione su ciò che davvero conta.
Scusate l’autocitazione, ma mi serve per contestualizzare. Perché l’attività di formatore, soprattutto quando rivolta a insegnanti e docenti, mi permette di incontrare persone meravigliose che si impegnano per il bene dei nostri ragazzi, e di scoprire da loro approcci e contesti diversi che caratterizzano le scuole italiane. Una vera e propria analisi sul campo di come evolve il digitale nel nostro Paese, grazie alle esperienze dirette.
Quindi il mio ringraziamento ai pprofessori dell’Albert Einstein di Teramo!
Foto di copertina tratta da Italia.it
risultati di AI Overview di Google vengono implementati e approfonditi ogni giorno e appaiono quindi…
Tenere un webinar per i professionisti e le aziende è sempre un’occasione preziosa per confrontarmi…
Preparare la lezione per l'Università Vita-Salute San Raffaele con un focus su comunicazione interculturale e…
Quando pensiamo al marketing, alla comunicazione e alla promozione online, le prime attività che ci…
Chi ha inventato la fotografia digitale? Kodak. Chi ha avuto paura di usarla? Kodak. Chi…
Fra uno scroll e l'altro, mi sono imbattuto in una vecchia pubblicità, o meglio, réclame.…