Categories: Marketing

Posto fisso (ricerca del) e social media cose

Vi dirò una grande verità, magari scomoda. Un pensiero ovviamente soggettivo.

Non solo le piccole, ma pure le medie e grandi aziende non internalizzano (quasi) mai il marketing, figuriamoci le social media cose. E vi svelerò gratis un segreto, spesso nemmeno le agenzie. Se vi siete formati in marketing digitale (o qualsiasi altro modo vogliamo chiamare queste cose) e cercate il posto fisso, avete sprecato tempo.

Il mondo digital è fatto di un tessuto di liberi professionisti e consulenti, non esiste la ricetta magica per “fare i soldi col digital”, ognuno deve fare, provare, riprovare, inventare, progettare, proporsi, smanettare, sviluppare idee proprie, intrecciate conoscenze e relazioni, incontrare colleghi, andare ad eventi, fare talk e seminari, tenere micro corsi locali, essere curioso. Molto curioso.

Il nostro lavoro non è una cosa che si impara (solo) a scuola, lo si vive giorno per giorno, perennemente connessi e curiosi delle novità che escono ogni giorno. Ma soprattutto è una cosa che non si impara mai completamente e quando credi di avere imparato la novità del mese, è già vecchia.

Andare in cerca del posto fisso nel settore digital, che è quello che ha annientato il posto fisso, è anacronistico. Mi dispiace.

Questa è la cruda realtà, se vogliamo essere onesti con noi stessi e con quelli alle prime armi.

In alterativa, andate a fare i manovali (o qualsiasi altro lavoro): metti la malta, metti il mattone, metti la malta, metti il mattone, per 7 ore al giorno. Non c’è niente di male, anzi, senza manovali non avremmo nemmeno i nostri uffici. Ma avrei potuto dire dottori, baristi, elettricisti… mi avete capito, no?

 

 

Tutti i diritti riservati. Opera letteraria  protetta da certificato di deposito Patamu numero: 88279

 

Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo è, assieme al fratello Ivan, il fondatore di Italiamac, il principale e più vasto Apple User Group d’Italia riconosciuto da Apple Inc. Utente Apple da sempre, ha iniziato con un Macintosh LC con la strabiliante potenza di 2MB di Ram. Gabriele è un profondo conoscitore delle “cose della rete” e attraverso la sua azienda MacPremium sviluppa progetti e strategie digitali evolute per le aziende. Dalla presenza sul web al social marketing, dalle attività non convenzionali al marketing virale. Sovente tiene seminari sulle strategie di marketing per la promozione di app e aziende. Ha ideato il MacDays organizzato presso la Fiera di Pordenone. Oggi è anche conduttore della trasmissione televisiva FvgTech dedicata alla tecnologia.

Recent Posts

Il potere della pubblicità ben fatta

Fra uno scroll e l'altro, mi sono imbattuto in una vecchia pubblicità, o meglio, réclame.…

1 mese ago

Ho fatto una canzone!

Ho fatto una canzone! No, dai, in realtà, non è che proprio l’ho fatta io.…

1 mese ago

I banner popup sono deleteri

C’è un problema sul web: i banner popup. Fastidiosi, invadenti, ripetitivi. Sono ovunque come i…

2 mesi ago

Hype hype, hurrà! Quantum Computing: il nuovo hype è servito

Il Quantum Computing è il nuovo hype del mondo tech, rilanciato da Microsoft proprio mentre…

2 mesi ago

E se un deepfake sostituisse i deejay in consolle?

Come ho raccontato su queste colonne, il mondo online si è riempito di video deepfake…

3 mesi ago

Il derpfake può essere un pericolo in azienda

Quando pensiamo ai deepfake, cioè i video di persone famose a cui fanno dire qualsiasi…

3 mesi ago