Digital

Lo strano caso di Wikipedia e Camisani Calzolari

Wikipedia blocca la pagina di Marco Camisani Calzolari da 15 anni anche per mezzo di votazione della sua microscopica community…

3 anni ago

Ammettiamolo, siamo incapaci di gestire l’impatto della socialità digitale

Il filo rosso che ha unito tutti i ragionamenti sulle brutture e storture della rete è l'essere umano, che non…

3 anni ago

I podcast su digital e tecnologia da seguire subito

Ecco la lista dei podcast che ho selezionato per voi

4 anni ago

A social e motori non interessa combattere odio e bufale

Le piattaforme social e web non combatteranno mai davvero l'odio e le bufale su internet. Vi spiego perché.

5 anni ago

Il video del medico che non può abbracciare suo figlio mi ha sconvolto

Un video per me devastante: un medico* (saudita, ma per me rappresenta tutti i sanitari del pianeta) torna a casa…

5 anni ago

Posso spiare il telefonino dei miei figli?

Posso controllare lo smartphone di mio figlio? Cosa dice la legge e cosa posso fare per tutelare il bambino senza…

5 anni ago

Due parole sulla legge del seggiolino anti abbandono obbligatorio

Il problema secondo me non è averlo reso obbligatorio, perché è cosa buona e giusta come altre decine di sistemi…

5 anni ago

Perché certi anziani condividono le foto delle ragazze

Pare ci sia tutta una serie di arzilli utenti del social di Marchetto Montedizucchero con la smania di farsi notare…

6 anni ago

No! Amazon non ha rovinato i piccoli negozi

Io sono un grande cliente di Amazon, ma al contempo sono un grande difensore delle botteghe e oggi vi spiego…

6 anni ago

Sicurezza: Facebook è un colabrodo, ma noi siamo drogati

Tre cose preoccupanti di Facebook degli ultimi giorni: baco nelle foto, localizzazione mai spenta, accesso di terzi ai messaggi privati.…

6 anni ago