No! Amazon non ha rovinato i piccoli negozi
Io sono un grande cliente di Amazon, ma al contempo sono un grande difensore delle botteghe e oggi vi spiego perché Amazon non ha rovinato i piccoli negozi.
Digital & Marketing – Personal Blog
Io sono un grande cliente di Amazon, ma al contempo sono un grande difensore delle botteghe e oggi vi spiego perché Amazon non ha rovinato i piccoli negozi.
Tre cose preoccupanti di Facebook degli ultimi giorni: baco nelle foto, localizzazione mai spenta, accesso di terzi ai messaggi privati. Siamo tutti così tossicodipendenti dai social che nemmeno ci importa più che ci rubino dati?
Cari social, dateci oggi il nostro scandalo quotidiano. Oggi è esploso il caso di Chiara Ferragni e l’acqua Evian con le bottiglie firmate dalla blogger, lo scandalo sta nel cartellino del prezzo: 8 euro. Questa è la mia risposta, che vedete qui sottoforma di post di Facebook.
Sono stato intervistato nel telegiornale di Udinews TV, la televisione ufficiale dell’Udinese, ma questa volta non per il mio lavoro nel mondo digital, bensì per il mio progetto personale BabboFelice.it
Analizziamo il modo con cui è stata riportata la notizia del bambino autistico lasciato solo alla sua festa di compleanno al quale non hanno partecipato gli amichetti. Siamo davvero sicuri che l’unico motivo per disertare la festa sia stato l’autismo?
Per capire il livello di cultura, alfabetizzazione e capacità mentali medie degli italiani, basta leggere i commenti di questo post su Facebook. Il 90% crede sia vero e ci discute pure seriamente. Tutta gente con diritto di voto.
Mi è capitato di “criticare” il lavoro di Piacentini in diversi commenti “iper leccaculo”, qui però vi dico come la penso.
Alcuni clienti mi hanno chiesto di emettere delle Ri.Ba per agevolare loro i pagamenti. Nulla di più facile, ho pensato, siamo nel 2018 e con l’home banking sarà un gioco da ragazzi. Nulla di più sbagliato!
La direttiva europea sul Copyright voluta (anche) dagli editori gli si ritorcerà contro, probabilmente radendo a zero i visitatori dei loro siti.
Oggi parlavo di un argomento con delle persone. Telefoni in tasca o sul tavolo in standby. Dieci minuti dopo apro Facebook e il primo post della bacheca era su quell’argomento. Basta questo per dire che Facebook ascolta le nostre conversazioni?