Fra uno scroll e l’altro, mi sono imbattuto in una vecchia pubblicità, o meglio, réclame. Nel 1949 Western Electric ha tirato fuori questa pagina pubblicitaria che, a prima vista, sembra solo un’illustrazione vintage. Ma guardiamola meglio e facciamo una analisi al volo.
Il titolo dice “Since telephone operators were boys…”, cioè “Da quando gli operatori telefonici erano ragazzi…”. Doppio senso perfetto: un tempo gli addetti ai centralini erano giovani ragazzi, poi sostituiti dalle donne. Ma qui “boys” significa anche “da quando tutto era agli inizi”, sottolineando quanto tempo è passato e quanto l’azienda sia stata fondamentale nel progresso. Vado ad intuito, eh.
La scena ci porta dritti nell’800: una sala piena di ragazzi che collegano manualmente le chiamate. Un mondo che non esiste più, ma che serve a ricordare una cosa semplice: Western Electric era lì all’inizio e c’è ancora oggi. Il resto del testo fa il resto del lavoro: non è una pubblicità per vendere un prodotto, ma per ribadire che tutto il sistema telefonico americano esiste anche grazie a loro.
Oggi si parla tanto di storytelling, ma qui lo facevano già 75 anni fa, e con una semplicità disarmante. Nessuna promessa vuota, nessuna corsa all’ultimo hype: solo un messaggio chiaro e potente. Eravamo qui all’inizio, siamo qui oggi, e senza di noi il telefono non sarebbe quello che è.
Sì, ecco un vero branding. E no, non è facile farlo.
