Categories: Digital

Per capire il livello di alfabetizzazione degli italiani basta un post

Per capire il livello di cultura, alfabetizzazione e capacità mentali medie degli italiani, basta leggere i commenti di questo post su Facebook. Il 90% crede sia vero e ci discute pure seriamente. Tutta gente con diritto di voto.

Ma come si fa a credere che una pagina denominata “Luigi Di Majo” sia vera (si avete capito bene, Majo scritto con la J)? Ma soprattutto: come si fa a credere che un ministro dica “non abbiamo nulla contro coloro che non amano lavorare”?

 

È vero, i commenti sono da sbellicarsi dalle risate (ve ne lascio alcuni più sotto nella foto del post), poi però pensi che le persone non hanno davvero capito trattarsi di un profilo falso (lo capirebbe un bambino di 6 anni) e che le risposte sono serie e non sai se continuare a ridere o piangere sperando in una meteora.

Che l’Italia sia ai primi posti per analfabeti funzionali quindi non deve stupire. Abbiamo quasi metà della popolazione che non è in grado di capire quello che legge, anche se si tratta di frasi di poche righe. Come queste ad esempio: il 50% non è in grado di capire quello che ho scritto.

 

…certo, i social sono fatti da persone. Non è quindi la tecnologia che sta dietro i social ad essere sbagliata, sono i partecipanti.

 

Post di Luigi Di Majo su Facebook e relativi commenti “incredibili”.

 

 

 

 

Tutti i diritti riservati. Opera letteraria  protetta da certificato di deposito Patamu N.89910

 

Gabriele Gobbo

Gabriele Gobbo è, assieme al fratello Ivan, il fondatore di Italiamac, il principale e più vasto Apple User Group d’Italia riconosciuto da Apple Inc. Utente Apple da sempre, ha iniziato con un Macintosh LC con la strabiliante potenza di 2MB di Ram. Gabriele è un profondo conoscitore delle “cose della rete” e attraverso la sua azienda MacPremium sviluppa progetti e strategie digitali evolute per le aziende. Dalla presenza sul web al social marketing, dalle attività non convenzionali al marketing virale. Sovente tiene seminari sulle strategie di marketing per la promozione di app e aziende. Ha ideato il MacDays organizzato presso la Fiera di Pordenone. Oggi è anche conduttore della trasmissione televisiva FvgTech dedicata alla tecnologia.

Recent Posts

Il potere della pubblicità ben fatta

Fra uno scroll e l'altro, mi sono imbattuto in una vecchia pubblicità, o meglio, réclame.…

2 settimane ago

Ho fatto una canzone!

Ho fatto una canzone! No, dai, in realtà, non è che proprio l’ho fatta io.…

4 settimane ago

I banner popup sono deleteri

C’è un problema sul web: i banner popup. Fastidiosi, invadenti, ripetitivi. Sono ovunque come i…

1 mese ago

Hype hype, hurrà! Quantum Computing: il nuovo hype è servito

Il Quantum Computing è il nuovo hype del mondo tech, rilanciato da Microsoft proprio mentre…

1 mese ago

E se un deepfake sostituisse i deejay in consolle?

Come ho raccontato su queste colonne, il mondo online si è riempito di video deepfake…

2 mesi ago

Il derpfake può essere un pericolo in azienda

Quando pensiamo ai deepfake, cioè i video di persone famose a cui fanno dire qualsiasi…

3 mesi ago