Speaker al Teatro Rossini di Roma per il congresso di Meritocrazia Italia

Invitato a portare la mia visione su cybersecurity, deglobalizzazione digitale e sovranità tecnologica in uno degli appuntamenti istituzionali più rilevanti dell’anno. Tra gli ospiti, rappresentanti di istituzioni, imprenditori e professionisti da tutta Italia. Il 24 ottobre sono intervenuto al congresso nazionale di Meritocrazia Italia, che si è svolto al Teatro Rossini di Roma. Un’occasione importante, […]

Ho scritto Sinfonia Artificiale perché mancava un metodo per orchestrare più AI

Lavoro con l’intelligenza artificiale generativa da quando è arrivata, e c’è una cosa che mi disturba: la sua plausibilità. L’AI non sembra sbagliare mai. Restituisce testi corretti, ordinati, completi. La forma è perfetta, ma spesso è un guscio senza pensiero, e il rischio sta qui: nella capacità di restituire risposte che sembrano soluzioni. Vedo alcuni […]

Moderare a TEC4I è stato un privilegio (e un’occasione per imparare ancora)

Qualche giorno fa mi sono trovato, ancora una volta, davanti a una platea di innovatori. Questa volta non per parlare, ma per ascoltare, guidare, moderare. L’occasione era “Direzione Futuro”, l’evento per i 25 anni di TEC4I FVG. Oltre 120 partecipanti, una giornata dedicata all’innovazione, temi che spaziano dalla cybersecurity al futuro manifatturiero del territorio.

Un approfondimento giornalistico in Grecia sulla mia Digitalogia

Il magazine greco del gruppo 24 MEDIA dedica un articolo al mio libro e alla mia filosofia: “La Digitalogia ci ricorda il valore dell’attimo presente” Mi ha colpito ricevere una notifica di Google Alert che mi segnalava un articolo su ON Wellness, uno dei principali magazine greci dedicati al benessere e alla cultura consapevole. L’approfondimento, […]

Audizione al Ministero dell’Istruzione

Ho avuto l’onore di intervenire in audizione al tavolo tecnico del Ministero dell’Istruzione dedicato al contrasto al cyberbullismo e allo sviluppo di una comunicazione efficace e positiva, assieme anche a rappresentanti di Google e Meta. Sono intervenuto su temi che per me sono da sempre fondamentali: ho portato la visione degli insegnanti che formo sul […]

Il negozio che Amazon non ha ucciso: una lezione di umanità digitale

Quando la memoria vale più dei dati C’è un negozio di elettrodomestici, nella piccola cittadina dell’estremo nordest d’Italia dove vivo, incastonata fra Venezia, l’Austria e la Slovenia, che frequento da trent’anni. E forse la mia famiglia da ancora più tempo. E no, non è morto. Nonostante Amazon, i centri commerciali, le catene, gli ipermercati e […]