fbpx

L’Italia sembra il triste luna park degli eventi “fare soldi con l’online”

Venghino, siori e siore, venghino! Eventi, eventi e ancora eventi, col denominatore comune di “fare soldi con l’online” con la rete, con l’ecommerce, con i siti e con tutto quanto è vagamente digitale. Pubblicità e inserzioni spopolano su Facebook e altrove, personaggi noti e meno noti fanno capolino nelle locandine pubblicitarie virtuali, nei post, nei video e nelle inserzioni.

L’Italia e il (presunto) marketing digitale

Oggi sono in vena di verità: L’Italia è quel posto in cui la maggioranza delle “web nonsocosa agency” vende cose del tipo “…e poi ti metto le keywords nel sito così Google ti vede”. L’Italia è quel posto in cui ci sono attività che comprano il “sito chiavi in mano” da pagine gialle o di tripadvisor. L’Italia è quel posto dove una catena di negozi all’ingrosso pubblicizza un servizio di “sito web in 7 minuti, gratis e per sempre”. Il perfetto modo per svilire la nostra professione e, in generale, di chiunque si occupi di “Digital” nella nostra nazione, e forse oltre.

Posto fisso (ricerca del) e social media cose

Vi dirò una grande verità, magari scomoda. Un pensiero ovviamente soggettivo. Non solo le piccole, ma pure le medie e grandi aziende non internalizzano (quasi) mai il marketing, figuriamoci le social media cose. E vi svelerò gratis un segreto, spesso nemmeno le agenzie. Se vi siete formati in marketing digitale (o qualsiasi altro modo vogliamo chiamare queste cose) e cercate il posto fisso, avete sprecato tempo.